Nuovo IPS 400 di SACMI per CG Roxane USA LLC

Nuovo IPS 400 di SACMI per CG Roxane USA LLC

CG Roxane USA punta sull’IPS di SACMI e lo fa nell'ambito di una partnership completa per quanto riguarda le forniture e l'ottimizzazione dell'intero "pacchetto bevande", dallo sviluppo della preforma alla finitura del collo e del tappo. Nicolas Audouard, VP Injection and Blow Molding, Roxane: “Quello che ci ha contraddistinto tra gli imbottigliatori americani negli ultimi 30 anni è stata la qualità tecnologica e ambientale. SACMI è il partner giusto per raggiungere tutti i nostri obiettivi".
 

Una partnership completa per realizzare ambiziosi piani di produzione e distinguersi nell'intero settore degli imbottigliatori americani in termini di qualità tecnologica e attenzione all'ambiente. Questa è la scelta di CG Roxane USA LLC, che ha acquistato e avviato la nuova pressa SACMI IPS 400 per la produzione di preforme in PET. "Siamo presenti nel settore dal 1990 con una proposta unica", ha dichiarato Nicolas Audouard, VP Injection and Blow Molding, Roxane, "e cercavamo un partner che potesse gestire l'innovazione e collaborare con noi per offrire ai nostri clienti la migliore esperienza di consumo, in linea con i nostri valori".

Presidente, su quali prodotti e marchi si concentra la vostra proposta?
"CG Roxane LLC è nata come azienda a conduzione familiare. La nostra politica è quella di "imbottigliare l'acqua alla fonte" e questo ci distingue da tutti i principali imbottigliatori statunitensi. Con il nostro marchio Crystal Geyser® Alpin Spring, siamo i numeri uno dell'acqua in bottiglia distribuita negli Stati Uniti".
Quali sono le vostre peculiarità?
"Vogliamo posizionarci come leader nell'innovazione sostenibile, per offrire ai nostri clienti la migliore esperienza di consumo nel rispetto dell'ambiente. Con questa dichiarazione abbiamo celebrato i nostri primi 30 anni di storia nel 2020 e vogliamo continuare su questa strada anche in futuro. Da questo punto di vista, cercavamo un partner completo che ci accompagnasse in questo percorso in tutti i suoi aspetti, dalla concezione del prodotto alle migliori tecnologie per realizzarlo".

Parliamo del vostro ultimo acquisto, la nuova pressa per preforme IPS 400 di SACMI. 
"Vorrei iniziare dicendo che SACMI ha una reputazione consolidata come fornitore di tecnologie complete nel settore dell'imballaggio rigido e delle bevande, con tecnologie uniche a livello mondiale. Abbiamo scelto l'IPS 400 perché, all'interno della famiglia IPS di SACMI, è esattamente la soluzione che soddisfa le nostre esigenze di produttività, gestione flessibile degli stampi e controlli di processo avanzati. Inoltre, tornando all'aspetto ambientale, IPS è una soluzione in grado di lavorare fino al 100% di rPET con attrezzature standard, che è esattamente quello che ci chiede il mercato in questa fase di grande attenzione ai temi della sostenibilità".

In merito alla tematica ambientale, possiamo essere "sostenibili" e, allo stesso tempo, non scendere a compromessi sulla qualità?
"Certamente, e il progetto realizzato con SACMI lo dimostra. In effetti, non si tratta solo di preforme, ma di uno sviluppo completo, dalla preforma alla finitura del collo fino all'ottimizzazione della chiusura. Possiamo produrre preforme da PET riciclato, ma soprattutto possiamo lavorare all'ottimizzazione completa della confezione, ad esempio riducendo il peso a parità di prestazioni e lavorando su design innovativi. Un altro vantaggio di IPS 400 è la sua estrema versatilità, sia dal punto di vista della facilità di impostazione e di cambio formato, sia per quanto riguarda la compatibilità con gli stampi esistenti. Il fatto di poter lavorare con i nostri stampi è davvero un grande vantaggio che ha favorito la nostra scelta di investire in questa tecnologia".

Come vede il futuro?
"Caratterizzato da una collaborazione ancora più stretta e fruttuosa tra i nostri team. Nel nostro settore, l'assistenza e il servizio hanno sempre fatto la differenza. Ancora di più oggi, vista la straordinaria accelerazione e trasformazione che il nostro mercato sta vivendo. Quello di cui abbiamo bisogno ora e in futuro è un partner capace di accompagnarci nella transizione ecologica, un valore che è sempre stato nel nostro DNA e che oggi sta diventando la condizione necessaria per rimanere competitivi sul mercato".

Ruota il tuo device.